Feb 14

San Valentino …..

PerchĂ© San Valentino?? Scopriamolo insieme....   Le origini della festa sono riconducibili al rito pagano dei Lupercali, il primo «biglietto d'amore» è invece a firma del Duca di OrlĂ©ans e risale al 1415. L'invenzione del passato piĂą bizzarra? Il Tribunale dell'Amore   Amore, fiori, regali, dolcecuore e ancora amore. Anche... read more →
Mar 01

GLI SCONTI DI HEMINGWAY ENOTECA

Inizia un nuovo mese di promozione per i nostri clienti.   ESTATE PER TUTTA L'ESTATE   UTILIZZANDO IL CODICE PROMOZIONALE    RICEVI IL 10 % DI SCONTO   VISITA IL NOSTRO ECOMMERCE   www.hemingwayenoteca.it 
Dic 01

Aria di Natale … in casa Serinogroup

 E' TEMPO DI REGALI ... L' enoteca MATERA DOC nasce con l'idea di far conoscere i prodotti del nostro territorio: le nostre cantine, i nostri grani utilizzati per paste e taralli, i modi in cui prepariamo e lavoriamo i nostri ortaggi sott'olio, la passione con cui pensiamo a tutto. Motivo... read more →
Nov 10

ALTAMURA DISTILLERIES

ALTAMURA DISTILLERIES Quando alcuni americani decidono di… … mettere in atto il sogno di una vita e trasferirsi in Italia, è incredibile quello che può succedere. L'amore per il clima caldo, le spiagge e la vita ci ha portato in Puglia, una regione speciale nel sud dell’Italia. L'amore  per il... read more →
Mar 26

50/60 GIN RURALE

50/60 GIN RURALE Oggi parliamo di 50/60. Non credevo alle mie orecchie quando mi hanno parlato di 50/60 GIN RURALE ...un prodotto artigianale completamente MADE IN PUGLIA.... esatto ..... completamente MADE IN PUGLIA... ..dalle botaniche alla distilleria... Ci raccontano la loro storia le fondatrici  FABIA E ANGELA. Prima amiche e... read more →
Mar 12

Cantine Cifarelli… dai raggi del sole alle mani dell’uomo.

Cantine Cifarelli.... dai raggi del sole alle mani dell’uomo. San Vito è la zona sulla quale nascono i vigneti delle Cantine Cifarelli, dove il vento mite trasporta con sĂ© i delicati profumi delle piante tipiche della macchia mediterranea, cullando dolcemente i tralci, donando alle uve nutrienti unici che ne conferiscono... read more →
Mar 04

IL PRIMO GIN LUCANO -G I N U I N O

Il primo gin Lucano è arrivato. GINUINO   Un Italian Dry gin dalle note decise. Dodici botaniche di cui sei note e sei tutte da scoprire. Basilicata, la terra che non sapeva di essere perfetta per il gin. Un mistero da scoprire sorso dopo sorso. Ricetta classica Come riportato sugli antichi ricettari... read more →
Feb 28

TIRI -IL CAPOLAVORO LIEVITATO

TIRI -IL CAPOLAVORO LIEVITATO     La storia Nel 1957 nonno Vincenzo apriva la sua piccola bottega immersa nel meraviglioso borgo medievale di Acerenza. Da tre generazioni quel forno non si è mai spento. La famiglia continua la tradizione con papĂ  Michele e con un alleato mai stanco, il lievito... read more →
Feb 25

TENUTA PARCO DEI MONACI

  La Cantina Tenuta Parco dei Monaci è dotata di una moderna cantina per la corretta vinificazione delle uve direttamente in vigna. Alle prime luci dell’alba, i grappoli appena vendemmiati (rigorosamente a mano) sono inviati ancora freschi al tavolo di cernita che alimenta la diraspa-pigiatrice. La pompa peristaltica travasa in maniera... read more →
Feb 21

IL PEPERONE CRUSCO

Le origini del peperone crusco, storia, uso e curiositĂ  Il peperone crusco è una pietanza tipica della cucina lucana e calabrese, anche se negli ultimi anni si è prepotentemente imposto nella gastronomia nazionale grazie al suo gusto unico che ha letteralmente conquistato il palato di molti. Le origini del peperone crusco sono intorno al... read more →